Salta al contenuto
logo Arca Teen Challenge
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • La nostra storia
    • Teen Challenge nel mondo
    • L’Associazione
  • Cosa facciamo
    • Formare per liberare
    • Aiutare ad essere liberi
    • Prevenire per restare liberi
    • Dipendenze
    • Prossimi Appuntamenti
    • Convegni
  • ARCADEMY – Accademia di counseling
    • ARCADEMY
    • Corsi attivi e in programma
  • Contatti
  • Donazioni

5 per mille e liberalità

Oltre a devolverci il 5 per mille, è possibile detrarre/dedurre anche le erogazioni liberali! Fallo sapere anche ad altri!

Le liberalità a favore dell’Associazione L’Arca Teen Challenge ONLUS  (D. Lgs. n. 460/97) possono essere alternativamente detratte o dedotte, ai sensi delle normative vigenti in materia, dalla Dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello UNICO). Si consiglia, in ogni caso, di consultare il proprio commercialista, CAF o altro.

Una persona fisica che dona a ONLUS:
a) Può detrarre dall’IRPEF un importo pari al 30% dell’importo erogato a ONLUS. Il totale della donazione non può superare i 30.000 euro per ogni periodo di imposta;
b) Può dedurre l’erogazione dal reddito imponibile ai fini IRPEF nei limiti del 10% del proprio reddito complessivo. L’eccedenza della donazione non deducibile nell’esercizio potrà essere dedotta negli esercizi successivi.

L’impresa che dona a ONLUS: può dedurre l’erogazione nei limiti del 10% del proprio reddito complessivo. L’eccedenza della donazione non deducibile nell’esercizio potrà essere dedotta negli esercizi successivi.
In entrambi i casi l’agevolazione compete a condizione che il versamento sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari (conservate le ricevute da allegare alla dichiarazione dei redditi).

Per maggiori informazioni leggete le pag. da 19 a 21 della circolare 17/E (aprile 2015) dell’Agenzia delle Entrate.

Ai sensi della L. 04/08/2017 n. 124, pubblichiamo gli importi ricevuti negli anni passati in ordine di ricevimento.

– 2019 (periodo 2016-2017) => € 2.310,05
– 2020 (periodo 2017-2018) => € 2.237,37
– 2020 (periodo 2018-2019) € 2.385,42

L'Arca Teen Challenge

L'Arca Teen Challenge
Ufficio: C.so Alfieri, 237 14100 Asti, Italia ,
Tel:+39 0141 595431,
E-mail: ufficio@teenchallenge.it - info@teenchallenge.it,
PEC: presidenza@pec.teenchallenge.it

Sede Legale: via Ungaretti, 42 14100 Asti, Italia

C.F. 93013810200 – p.IVA 01541500052

PAGINE UTILI

  • Prossimi appuntamenti
  • Libri
  • Donazioni
  • Privacy Policy
  • Link Utili
  • Contatti

Vuoi collaborare?

Puoi contribuire alle nostre attività:

  • invitandoci a presentare il nostro lavoro nel proprio entourage, chiesa, gruppo, scuola, ecc.
  • stimolando l’interesse per le attività di prevenzione delle dipendenze in scuole, chiese, gruppi giovanili, conferenze, ecc.
  • collaborando alla organizzazione di conferenze e corsi di formazione
  • aiutando nelle attività pratiche di ufficio, ecc.
  • pregando per quanto svolto
  • stimolando, organizzando e sostenendo attività di aiuto

© Copyright 2020 Arca Teen Challenge Onlus / ETS - Tutti i diritti sono riservati