Salta al contenuto
logo Arca Teen Challenge
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • La nostra storia
    • Teen Challenge nel mondo
    • L’Associazione
  • Cosa facciamo
    • Formare per liberare
    • Aiutare ad essere liberi
    • Prevenire per restare liberi
    • Dipendenze
    • Prossimi Appuntamenti
    • Scuola di counseling
  • Contatti
  • Donazioni

Scuola di counseling

Approccio olistico/spirituale ad orientamento cristiano
Corso accreditato dalla Associazione Consulenti Cristiani italiana

Corsi attivi e in programma:
Primo Modulo
Secondo modulo

La Scuola di Counseling de L’Arca Teen Challenge nasce sull’esperienza pluridecennale di corsi di formazione sul counseling cui hanno partecipato centinaia di studenti.

La formazione sul counseling, iniziata come supporto e “spin off” delle altre attività della associazione (recupero e prevenzione delle dipendenze, convegni, seminari e conferenze), ha ben presto avuto un ruolo sempre più importante nel progetto di formazione che fin dall’inizio, nel 1979, è stato uno degli obiettivi de L’Arca Teen Challenge.

L’approccio al counseling utilizzato dalla Scuola di Counseling de L’Arca Teen Challenge, e che si è gradualmente sviluppato e concretizzato, è di tipo olistico/spirituale ad indirizzo cristiano.

  • Il counseling deve tenere in inconsiderazione, come effetti e/o cause dei disagi emotivo/comportamentali, le tre componenti umane: quella fisica, quella emotivo/psicologica e quella spirituale profonda. Da questo punto di vista si presenta come olistico.
  • La ricerca del benessere globale della persona non può ignorare che le sue radici sono nella parte più profonda e valoriale, quella che considera anche il trascendente, il sacro, il divino. E da questo punto di vista il nostro approccio è spirituale.
  • Di fronte ai vari tipi di spiritualità presenti, il nostro approccio considera la spiritualità come presentata nella Bibbia, avendo come riferimento criteri di colpa, perdono, grazia, speranza e cambiamenti di schemi di pensiero e comportamento gli insegnamenti e la vita di Gesù Cristo. Da questo punto di vista è cristiano.

Il corso completo di counseling è organizzato in due moduli successivi:

  • Il primo, di carattere maggiormente introduttivo e generale, è strutturato per poter essere seguito anche da chi non fosse interessato ad una formazione completa, ma desiderasse acquisire solo alcuni elementi basilari del counseling cristiano. Per questo, anche se limitata, ha una sua completezza intrinseca.
  • Il secondo è caratterizzato da un maggiore approfondimento del variegato argomento del counseling ed è indicato per chi voglia approfondire la sua preparazione perché già coinvolto nel counseling a, avendone capacità e doni, vuole iniziare a farlo. Il suo scopo è di sviluppare la preparazione di aspiranti counselor, includendo quanto già appreso nel corso di Primo Livello, fornendo conoscenze, capacità e esperienza che possano formare per diventare dei principianti nel campo del counseling cristiano.

Il corso di counseling, in sé stesso, non rende nessuno un buon counselor: questo lo si può acquisire solo con la pratica, l’esperienza, la supervisione, l’attitudine e le capacità naturali e/o doni spirituali.

Come ogni percorso formativo, anche questo non deve essere considerato come il termine di una formazione: ogni counselor dovrebbe perseguire un aggiornamento continuo per consolidare ed aumentare la propria conoscenza e abilità.

Descrizione Primo Modulo
Descrizione Secondo Modulo
Counselor per Primo Modulo
Materiale Secondo Modulo

L'Arca Teen Challenge

L'Arca Teen Challenge
Ufficio: C.so Alfieri, 237 14100 Asti, Italia ,
Tel:+39 0141 595431,
E-mail: ufficio@teenchallenge.it - info@teenchallenge.it,
PEC: presidenza@pec.teenchallenge.it

Sede Legale: via Ungaretti, 42 14100 Asti, Italia

C.F. 93013810200 – p.IVA 01541500052

PAGINE UTILI

  • Prossimi appuntamenti
  • Libri
  • Donazioni
  • Privacy Policy
  • Link Utili
  • Contatti

Vuoi collaborare?

Puoi contribuire alle nostre attività:

  • invitandoci a presentare il nostro lavoro nel proprio entourage, chiesa, gruppo, scuola, ecc.
  • stimolando l’interesse per le attività di prevenzione delle dipendenze in scuole, chiese, gruppi giovanili, conferenze, ecc.
  • collaborando alla organizzazione di conferenze e corsi di formazione
  • aiutando nelle attività pratiche di ufficio, ecc.
  • pregando per quanto svolto
  • stimolando, organizzando e sostenendo attività di aiuto

© Copyright 2020 Arca Teen Challenge Onlus / ETS - Tutti i diritti sono riservati